
Considerando sempre che l'unità percorribile non è la fisicità ma l'esternazione di una completezza non sempre visibile perchè formata dall'immaterialità (di cui l'antimateria come concetto di vuoto nello spazio del pieno). Quindi, riflettendo sui termini usati noi possiamo capire meglio.
Tuttavia è importante che l'uso del termine sia proprio e non improprio.
E correggendomi nell'accennata proposizione esposta, vorrei puntualizzare che è proprio questo il punto fondamentale dell'errore che si ripete sempre più spesso in questi tempi qui, localizzati quasi ovunque con il rischio della semprità.
Scalza
Nessun commento:
Posta un commento